DOTTORANDI DEL CICLO XXXIV
Storia e civiltà del mondo antico e del vicino Oriente
ROCCO VICCIONE
Il principe e il retore: Costanzo II nei panegirici di Temistio
(Tutor: prof. Giovanni Alberto Cecconi)
Storia medievale
LUCA UGHETTI
Retorica e Mercatura. La formazione del linguaggio economico nella predicazione dell’Osservanza francescana
(Tutor: prof. Franceschi)
FRANCESCO BORGHERO
Carriera professionale e ascesa sociale di un notaio toscano al servizio degli enti ecclesiastici. Ser Lando di Fortino da Cicogna
(Tutor: prof. Pellegrini)
Storia moderna
SILVIA CINNELLA DELLA PORTA
Navigatori e traduttori, mercanti e letterati: la scoperta inglese del Nuovo Mondo
(Tutor: prof. Melani)
CETERINA CAVERZAN
«Libelli famosi». Pratiche infamanti e meccanismi di dissenso politico nella Repubblica di Venezia tra Cinquecento e Seicento
(Tutor: prof.ssa Felici)
GIULIA IANNUZZI
Esperienze di alterità e concettualizzazioni del tempo nel Settecento europeo
(Tutor: prof. Minuti; Cotutor prof. Abbattista)
Storia contemporanea
IDALGO CANTELLI
I tribunali militari nella transizione post-autoritaria italiana: riflessione giuridica e pratiche giurisprudenziali
(Tutor: prof. Labanca)
SIMONE MALAVOLTI
Prijedor, 1992: stampa e radio al servizio della pulizia etnica
(Tutor: prof. Neri Serneri
LORENZO PERA
La lunga Rsi: la violenza del fascismo repubblicano toscano (1943-1945)
(Tutor: prof. Bianchi; Cotutor prof. Fulvetti)
STEFANO GALLERINI
I franchi tiratori della RSI tra mito e realtà
(Tutor: prof. Labanca)
Scienze del libro, istituzioni e archivi
LAURA MANZONI
Le risorse cartografiche convenzionali e digitali: definizione, storia e catalogazione
(Tutor: prof. Guerrini)
Public History
CORIN SWEENCorin Sweeny DEINHART
Memorialisation and historicisation of modern and contemporary cultural traumas through visual art and curatorial practices
(Tutor: prof.ssa Tacchi)